In questa formazione esclusiva del Centro Lüscher di Roma apprendi un metodo innovativo che integra la Diagnostica Lüscher e la Floriterapia di Bach attraverso 38 corrispondenze biunivoche creando un’armonia di strumenti rapidi ed efficaci per il riequilibrio della causa e per il benessere psicosomatico.
Attraverso le corrispondenze biunivoche tra i 38 codici cromatici e i 38 Fiori di Bach scopri come ottenere:
- un immediato “quadro floreale” della persona differenziato per aree (umore del momento, temperamento, ambito affettivo, ambito dell’attività ecc.)
- la comprensione della causa della problematica al di là dei sintomi manifesti
- un inquadramento logico dei 38 Fiori di Bach facilitato dai colori e dalle “categorie” lüscheriane
- la possibilità di effettuare differenziazioni molto sottili tra Fiori di Bach simili
- la selezione dei Fiori di Bach in grado di centrare rapidamente il "cuore" della problematica
La formazione è aggiornata al 2022 per offrire il metodo completo in una versione agevole e mirata e che permetta un'accurata applicazione concreta. |
Destinatari
La formazione è utile a:
- floriterapeuti e naturopati già esperti nei Fiori di Bach come ulteriore approfondimento e specializzazione particolare
- professionisti formati nella Diagnostica Lüscher sia come approfondimento dei codici cromatici del Test e delle differenziazioni tra codici simili, sia per l’apprendimento di una nuova applicazione nel campo specifico della floriterapia di Bach,
- professionisti (o professionisti in formazione) che operano nell’ambito della salute e del benessere senza una formazione pregressa sui Fiori di Bach e/o sul Test di Lüscher, come supporto efficace al proprio intervento
Perchè l’accostamento
tra Test di Lüscher
e Fiori di Bach?
Tutte le tavole del Test di Lüscher, tutte le 23 diverse tonalità di colori e le 7 forme presenti nel Test originale e completo, misurano in modo profondo e preciso le 38 Strutture emozionali principali (24 Strutture “regolari” + 14 Strutture “irregolari”) del Sistema periodico delle emozioni di Lüscher attraverso 38 codici cromatici (gruppi di 4 colori). Le correlazioni con il Test di Lüscher perciò possono essere realmente valide solo se indicano corrispondenze con le 38 Strutture emozionali. Il sistema terapeutico basato sui Fiori di Bach si “sposa” perfettamente con il sistema diagnostico lüscheriano per la particolarità unica di essere formato dallo stesso numero di “elementi”: 38. I 38 Fiori di Bach, ognuno dei quali mira a riequilibrare, in modo naturale e privo di effetti collaterali, un preciso stato emozionale o precise caratteristiche di personalità, corrispondono in modo biunivoco ai 38 codici cromatici. Le corrispondenze biunivoche tra i 38 codici cromatici e i 38 Fiori di Bach sono state individuate dalle ricerche della dott.ssa Viviana Valente, Responsabile del Centro diagnostico Max Lüscher dal 2006, psicologa specializzata nella Diagnostica Lüscher e nella Floriterapia di Bach, allieva e collaboratrice diretta del Prof. Max Lüscher che si è espresso così sulle corrispondenze biunivoche: “Cara Viviana, la tua presentazione dei Fiori è molto, molto meravigliosa !!! Logica con le categorie e visibile per i colori. ….Spero che potrai sviluppare il tuo corso per insegnare a comprendere i Fiori per la scelta dei colori…. " Prof. Dr. Max Lüscher |
I vantaggi del metodo
-
Il metodo che integra Test di Lüscher e Fiori di Bach attraverso le corrispondenze biunivoche tra i 38 Fiori di Bach e i 38 codici cromatici permette di:
evitare fraintendimenti verbali o interpretazioni soggettive
inquadrare in modo logico i 38 Fiori di Bach
differenziare con estrema precisione Fiori di Bach anche molto simili tra loro
ottenere un immediato “quadro floreale” della persona differenziato per livelli (umore del momento, carattere, temperamento, intenzioni razionali) e ambiti di vita (ambito affettivo, autogoverno, attività e gestione degli impulsi, contatti sociali e aspettative)
individuare la problematica di prioritaria importanza su cui intervenire e i suoi meccanismi di generazione (motivazione e causa)
selezionare i Fiori di Bach in modo più oggettivo e ripetibile sulla base della scientificità del Lüscher-Test originale.
effettuare un passaggio immediato “dalla diagnosi alla terapia” grazie alle corrispondenze tra i 38 codici cromatici e i 38 Fiori di Bach, che creano un ponte diretto da emozione (rappresentata dai colori) ad emozione (rappresentata dai Fiori).
Applicabilità del metodo
I Fiori di Bach possono essere utili per problematiche emozionali di ogni tipo: da uno stato d’ansia a paure di vario genere, da una condizione di depressione ad uno stato di scoraggiamento momentaneo, dal risentimento all’aggressività, dall'insicurezza al senso di colpa, dalle diverse forme di dipendenza ai pensieri ossessivi ecc.
Poiché le problematiche emozionali influiscono negativamente sullo stato di salute del corpo, i Fiori di Bach possono aiutare anche in casi di problematiche fisiche di ogni tipo (es. stress, allergie, dermatiti, gastriti, emicranie, dolori di vario genere, psoriasi, asma ecc.).
La Diagnosi psicosomatica con il Test di Lüscher coglie subito la causa reale del problema.
Il metodo basato sulle corrispondenze biunivoche tra i 38 codici cromatici e i 38 Fiori di Bach consente di selezionare oggettivamente i Fiori di Bach individuando, tra i 38 diversi rimedi floreali, quei pochi (molte volte solo uno) più adatti alla persona.
Può essere utilizzato ad ogni età (a partire dai 4-5 anni) e per ogni livello di “gravità” del problema: aiuta, sempre e senza effetti collaterali, a rendere l’intervento più rapido e più efficace.
Liberarsi rapidamente del problema (o, nei casi più complessi, attutirlo e contenerlo) massimizza il livello di soddisfazione del paziente, consolida un rapporto di fiducia e permette di lavorare più facilmente per una presa di consapevolezza delle motivazioni alla base della problematica.
Il metodo risulta perciò un'utile integrazione per ogni tipo di intervento nel campo della salute e del benessere.
Programma
⦿ Dal Test di Lüscher ai Fiori di Bach
» Fiori di Bach e colori di Lüscher : due diverse chiavi d’accesso alle stesse emozioni
» Introduzione al Test di Lüscher
» I principi alla base del Test dei colori
» Le Categorie della Psico-Logica di Lüscher: i costrutti alla base del Test
» Le Categorie e i Fiori di Bach
» Dalle categorie alle strutture psicovegetative e ai colori fondamentali
» I colori fondamentali: significati fisiologici e psicologici in stato di equilibrio e di squilibrio
» I Colori fondamentali e i Fiori di Bach
» Le Tavole del Test di Lüscher
» La somministrazione del Test di Lüscher
» Le coppie di colori
» Le Categorie per differenziare i significati dei colori
» Le coppie di colori e i Fiori di Bach
» I codici cromatici a 4 cifre (gruppi di 4 colori)
» I codici cromatici a 4 cifre e i Fiori di Bach
» I 4 Colori fondamentali come base dell'intera struttura del Lüscher-Test
» Dai 38 codici cromatici ai 38 Fiori di Bach
⦿ Le corrispondenze biunivoche tra i 38 codici cromatici e i 38 Fiori di Bach
» I Fiori di Bach: corrispondenze biunivoche e trattazione degli aspetti psico-emozionali di tutte le 38 personalità floreali attraverso i colori-Lüscher:
- Agrimony: maschera di allegria che nasconde tormento interiore, distrazioni superficiali
- Aspen: ipersensibilità,apprensione continua,paure di disastri incombenti,ansia dell'ignoto
- Beech: arroganza, intolleranza, ipercriticismo
- Centaury: sottomissione e compiacenza, dipendenza relazionale
- Cerato: indecisione,ricerca di conferme esterne
- Cherry Plum: timore di perdere il controllo, impazzire, commettere atti orrendi, violenze
- Chestnut Bud: incapacità di apprendere dagli errori, irresponsabilità
- Chicory: amore possessivo e insaziabile, ricatti affettivi
- Clematis: sogno e fantasticherie, fuga dalla realtà
- Crab Apple: perfezionismo, rituali ossessivi
- Elm: iperlavoro, eccessivo peso delle responsabilità
- Gentian: scoraggiamento, scetticismo, pessimismo
- Gorse: rassegnazione e disperazione
- Heather: egocentrismo, esibizionismo, appiccicosità
- Holly: esplosioni di rabbia, aggressività
- Honeysuckle: legame eccessivo con il passato emozionale, nostalgia
- Hornbeam: svogliatezza, noia della routine
- Impatiens: impazienza, iperattività
- Larch: bassa autostima, complesso di inferiorità
- Mimulus: timidezza, fobie
- Mustard: tristezza, depressione ciclica
- Oak: lavoro incessante, lotta instancabile, ostinazione
- Olive: stanchezza psicofisica, esaurimento
- Pine: senso di colpa, autorimprovero, sacrificio di sé
- Red Chestnut: ansia eccessiva per gli altri, iperprotettività, simbiosi
- Rock Rose: panico, terrore, allarme
- Rock Water: rigida autorepressione, perfezionismo, dogmatismo
- Scleranthus: instabilità, mancanza di centratura, indecisioni
- Star of Bethlehem: blocco dovuto a trauma
- Sweet Chestnut: angoscia esistenziale estrema, disperazione
- Vervain: iperentusiasmo, impetuosità, ribellione
- Vine: sete di potere, dominio, freddezza calcolatrice
- Walnut: difficoltà in periodi di cambiamento,tentennamenti e momentanea influenzabilità
- Water Violet: autocentramento, orgoglio, isolamento dovuto a senso di superiorità
- White Chestnut: pensieri ripetitivi e indesiderati, inquietudine mentale
- Wild Oat: perenne insoddisfazione, vuoto esistenziale, ricerca di senso
- Wild Rose: apatia, rassegnazione, depressione
- Willow: risentimento, rancore, vittimismo
» Come le corrispondenze biunivoche permettono di differenziare Fiori di Bach molto simili
» Note sui Fiori di Bach: come agiscono, come vengono preparate le essenze, come si assumono ecc.
⦿ Il metodo integrato: come analizzare il “quadro floreale” e comprendere la causa reale della problematica
» Analisi e "quadro floreale"
» La motivazione
» La causa
» Individuazione del codice di prioritaria importanza
» La rappresentazione visiva dei risultati: il Cubo di Lüscher
⦿ Il metodo integrato: come selezionare i Fiori di Bach dalle scelte cromatiche
» Come selezionare i Fiori di Bach nei Test con coerenza di risposte
» Come selezionare i Fiori di Bach nei Test con risposte diversificate
» La valutazione dei Fiori corrispondenti al comportamento compensatorio, alla motivazione e alla causa
» La selezione finale dei Fiori di Bach
Come si svolge il corso
(il corso online è equivalente ad una Formazione in aula di 28 ore teorico-pratiche)
-
Puoi iniziare quando vuoi.
-
Ottieni accesso immediato al corso (appena effettuato il pagamento con carta di credito).
-
Puoi organizzare liberamente i tempi dello studio e procedere secondo i tuoi ritmi.
-
Nessun tempo di attesa tra un modulo e l’altro.
-
Puoi accedere al corso da PC, tablet o smartphone, ogni giorno H-24 per 12 mesi .
Cosa include il Corso
Area-video, Area-esercitazioni interattive, Area download, Consulenza personalizzata della docente, Certificazione
-
Area-Video
Videocorso
L’intero programma viene svolto tramite video che seguono ogni passaggio del metodo in modo dettagliato.
Puoi rivedere i video quante volte vuoi anche dopo il completamento del corso: hai a disposizione 12 mesi per assimilare al meglio i contenuti. -
Tutorial
Video tutorial conclusivi sono dedicati all’esame di Test completi applicando l’intero metodo.
I tutorial sono una guida applicativa particolareggiata : ti consentono di osservare nel dettaglio l’applicazione del metodo completo e prendere confidenza con il meccanismo (tutti i passaggi da compiere, in che ordine, che domande porsi, come e perché si traggono determinate conclusioni ecc.) -
Area-Esercitazioni interattive
Questionari interattivi
I questionari (uno per ogni Modulo del corso) ti permettono di verificare subito se le tue risposte sono corrette e ricevere come feedback la spiegazione dettagliata di tutti i ragionamenti . -
Training interattivo sulla somministrazione
per allenarti nell’intero processo della delicata fase di somministrazione del Test finchè acquisisci padronanza. -
Analisi pratiche guidate
per esercitarti, tramite una guida interattiva, nell’analisi di Test completi e sentirti più pronto ad applicare autonomamente il metodo appreso nel corso. -
Le esercitazioni interattive sono state appositamente create per migliorare il tuo livello di apprendimento, approfondire e allenarti nella pratica, come se ci fosse la supervisione diretta della docente: appena completate la tue risposte, puoi verificare se sono corrette e ricevi anche tutte le spiegazioni molto dettagliate delle motivazioni e dei passaggi corretti .
-
Area Download
Slides
L’ampia e ricca serie di slides utilizzate nei video, sono interamente scaricabili.
Le slides sono suddivise per argomenti in modo da essere facilmente accessibili e rintracciabili in base alle tue esigenze in ogni momento.
Ti aiutano a puntualizzare significati e procedimenti, a focalizzare i punti più importanti e ripassare in modo rapido e facile. -
Guida applicativa
A conclusione trovi una guida applicativa per facilitarti nell’ unificare e mettere in pratica tutti i procedimenti oggetto del corso .
La guida, scaricabile in PDF, ti consente di vedere nel dettaglio l’applicazione pratica del metodo completo.
Ti fornisce una guida passo passo che potrai seguire quando analizzerai personalmente un Test completo. -
Consulenza personalizzata della docente
L’intero materiale didattico è mirato a consentirti uno studio in autonomia secondo i tuoi ritmi .
Per offrirti comunque un supporto ulteriore, hai a disposizione una consulenza conclusiva, prima della verifica finale, direttamente con la docente per confrontarti su alcuni argomenti e per “mettere insieme i pezzi” del corso.
Quando, con i tuoi tempi, hai completato i moduli, puoi inoltrare la tua richiesta di appuntamento telefonicoattraverso l'apposita sezione interna al corso: riceverai la telefonata personalmente dalla docente per una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze
-
Certificazione
Previa verifica finale * ti viene rilasciato il Certificato di Formazione “Operatore del metodo integrato Test di Lüscher - Fiori di Bach” del Centro diagnostico Max Lüscher (Centro autorizzato dal Prof. Lüscher - Istituto internazionale Max Lüscher di Lucerna)
*La prova finale consiste in trenta domande a risposta multipla.
Si svolge online e ti sarà accessibile, dopo il completamento dell’ultimo modulo, H24 - 7 giorni/7: scegli tu quando effettuarla.
Per il completamento del questionario hai a disposizione fino ad un’ora.
Convenzioni
Il Centro Diagnostico Max Lüscher di Roma è riconosciuto e convenzionato direttamente con la Lüscher-Color-Diagnostik AG svizzera. Grazie a questa collaborazione i nostri corsisti possono accedere ad uno sconto dedicato di oltre il 40% sull'acquisto delle tavole originali del Test (all’interno del corso tutte le indicazioni). N.B.: Il corso non richiede, per il suo svolgimento, l’acquisto del Test. |
Formazione-Lüscher autorizzata
dall’Istituto internazionale Max Lüscher

La docente
Dott.ssa Viviana Valente
- Psicologa specialista nella Diagnostica Lüscher e nella Floriterapia di Bach
- Responsabile del “Centro diagnostico Max Lüscher” di Roma
- Allieva e collaboratrice diretta del Prof. Max Lüscher
- Formatrice per la Diagnostica Lüscher autorizzata dall'"Institut für medizinische Psychodiagnostik" di Lucerna-CH, diretto dal Prof. Max Lüscher.
Laureatasi con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2001, si dedica subito alla psicosomatica e contemporaneamente matura interesse per la Psicologia dei colori e la Floriterapia, indirizzando quindi la sua formazione – di respiro internazionale - anche in questi ambiti .
Approfondisce la Psicologia dei colori prima in Italia e poi in Svizzera nei seminari ufficiali di specializzazione sulla Diagnostica cromatica Lüscher.
Prima allieva del Prof. Max Lüscher (ideatore del Test dei colori diffuso in tutto il mondo), ne diventa in seguito collaboratrice diretta.
Nel 2006 riceve dall’ “Institut für medizinische Psychodiagnostik” (l’Istituto internazionale Max Lüscher di Lucerna-CH ) diretto dal Prof. Max Lüscher l’autorizzazione per la formazione in diagnostica dei colori e per l’istituzione del Centro di Roma.
Nel campo della Floriterapia segue molteplici corsi di formazione sia con esperti italiani che con alcune delle massime autorità internazionali come il dott. Ricardo Orozco (Spagna), il dott. Eduardo Grecco (Messico), il dott. Ian White (Australia) .
Le sue ricerche l’hanno portata ad individuare corrispondenze biunivoche tra i 38 codici cromatici di Lüscher e i 38 Fiori di Bach e a sviluppare un metodo innovativo che integra il Test dei colori con la Floriterapia in un approccio psicosomatico.
Iscrizioni
Potrai accedere all'area riservata e iniziare il corso subito.
E' possibile effettuare il pagamento anche tramite bonifico bancario.
In questo caso l’account verrà attivato entro una giornata lavorativa dal ricevimento del pagamento.
Se preferisci questa modalità, crea un account sul sito e poi richiedi le coordinate bancarie compilando il modulo di contatto a fine pagina.
Vuoi rateizzare l’importo?
Se desideri suddividere l’importo in due o tre rate, potrai farlo, pagando con bonifico bancario, a tasso zero.
Per saperne di più
sul metodo integrato Test di Lüscher-Fiori di Bach...
-
Leggi gli articoli sul Test dei colori di Lüscher e i Fiori di Bach a cura della dott.ssa Viviana Valente-Centro diagnostico Max Lüscher di Roma